
Quest’anno ero presente con due laboratori per bambini presso il Parco dei Mestieri in occasione del Trento Film Festival. Continue reading
Quest’anno ero presente con due laboratori per bambini presso il Parco dei Mestieri in occasione del Trento Film Festival. Continue reading
Leggi il RACCONTO “Il pomodoro con il raffreddore“ e scoprirai il consiglio di Massimino.
Cara Ilary ti ringrazio per il disegno. Con un’unica rappresentazione grafica ci stai raccontando com’è il tuo orto… dalla semina allo sviluppo delle piante.
Mi sembra che nel tuo orto ci siano ravanelli e lattuga: ottima consociazione. Continue reading
Con l’aiuto della ricetta scritta da Stefania assieme ai suoi compagni e alla maestra Barbara, puoi provare a preparare dei gustosi biscotti che portano l’ottimismo e il divertimento a tavola!
Giulia della scuola primaria di Mezzolombardo, ha messo in un vasetto un fagiolo e l’ha coltivato per alcune settimane.
Assieme a tanti altri bambini della scuola ha partecipato al progetto “Coltiva una pianta e passaparola“: l’idea è quella di prendersi cura di una pianta per poi regalarla ad un’altra persona, un bambino o un adulto, spiegandogli come si coltiva e insegnandogli ciò che si è imparato. Vogliamo cercare di coinvolgere più persone possibili… per un mondo più verde.
Hai mai disegnato con pennelli e colori naturali?
Un grazie a tutti i bambini e le bambine che hanno partecipato al laboratorio “L’orto dei bambini: disegnare con pennelli e colori naturali” in occasione della 71° Mostra dell’Agricoltura a Trento, 18-19 marzo 2017.
Ecco la piantina di lupino che Cristian ha deciso di coltivare.
Assieme ai bambini che hanno partecipato al laboratorio di pittura durante la 71° Mostra dell’Agricoltura, abbiamo scoperto quanto sia divertente dipingere con i colori vegetali e con pennelli che abbiamo realizzato con rametti e foglie.
Sei pronto per iniziare un’esperienza nell’orto con la tua famiglia o con i tuoi compagni di classe?
La nostra avventura nell’orto è iniziata tanti tanti anni fa. La nostra passione per la terra e per la natura continua a cresce giorno dopo giorno.
L’orto ha insegnato a noi e ai nostri bambini a guardare la natura con occhi diversi, ci ha educato a saper aspettare e ad avere pazienza, ha cambiato la nostra percezione del tempo, che si è colorata di una dimensione più umana e rilassante.
I tre volumi del libro “L’orto dei bambini” di Morena Paola Carli fanno parte della collana scientifica per bambini L’Arcipelago di Edizioni Forme Libere:
• “L’orto dei bambini. Creare e coltivare un orto in famiglia e a scuola”
• “L’orto dei bambini 2. Schede tecniche di coltivazione di ortaggi e piante aromatiche”
• “L’orto dei bambini 3. Diario dell’orto e ricettario”
Nascono dall’esperienza dell’autrice maturata nell’orto familiare, che coltiva da molti anni assieme al marito e ai due figli, negli orti scolastici, creati con i bambini e le maestre di alcune scuole trentine e in progetti formativi di educazione ambientale realizzati con fattorie didattiche.