Abbiamo iniziato coltivando un orto in vaso

Massimino e la sua famiglia, personaggi del libro "L'orto dei bambini"

Sei pronto per iniziare un’esperienza nell’orto con la tua famiglia o con i tuoi compagni di classe?

La nostra avventura nell’orto è iniziata tanti tanti anni fa. La nostra passione per la terra e per la natura continua a cresce giorno dopo giorno.

L’orto ha insegnato a noi e ai nostri bambini a guardare la natura con occhi diversi, ci ha educato a saper aspettare e ad avere pazienza, ha cambiato la nostra percezione del tempo, che si è colorata di una dimensione più umana e rilassante.

Ci ha abituati a interagire in modo diverso con le persone e a conoscerle meglio, a soffermarci con i vicini per condividere idee e progetti… e tanto altro ancora!

Un piccolo orto in vaso

Abbiamo iniziato coltivando un orto in vaso. Bastano alcune piante aromatiche in vaso, sul balcone, sul terrazzo o sul davanzale della finestra,  per realizzare piatti saporiti e gustosi!

Piante aromatiche in vaso

Le piante aromatiche hanno parecchi pregi:

  • è semplice prendersene cura
  • si prestano a essere coltivate in campo, ma anche in fioriere o in vasi
  • esteticamente sono molto belle
  • danno un tocco di colore all’ambiente
  • un piacevole profumo le distingue
  • sono utili per attirare gli insetti impollinatori, come le api e i calabroni
  • sono utili per attirare i predatori naturali dei parassiti
  • il loro forte aroma è in grado di allontanare numerosi insetti dannosi per gli ortaggi

Poi un orto più grande

Un giorno ci siamo trasferiti e abbiamo deciso di dedicare una parte del giardino alla coltivazione di ortaggi, usando sempre metodi naturali. Nel nostro orticello di circa 40 mq siamo riusciti a seminare e trapiantare tantissime varietà di ortaggi e le più comuni piante aromatiche.

Infine, ecco il nostro orto!

La passione per l’orto è cresciuta e da qualche anno abbiamo a disposizione un grande spazio, circa 400 mq, che progettiamo con cura, tenendo in considerazione le consociazioni orticole e facendo attenzione alla rotazione.

Orto

 

Melanzana Melania, personaggio del libro "L'orto dei bambini"Ogni anno Morena e Massimino, assieme ai loro figli Lorenzo e Francesco, sperimentano nell’orto una nuova varietà di ortaggio. Quest’anno proveranno a coltivare…

Zucca spinosa

…la zucca spinosa! Conosci questo ortaggio?

Zucca spinosa
Zucca spinosa

Se saprai aspettare e avrai pazienza, sarà emozionante veder crescere una piantina, sarà magico veder nascere un frutto, sarà “straordinario” mangiare un pomodoro gustosissimo… appena raccolto!

Il racconto della nostra avventura nell’orto

Noi abbiamo raccontato la nostra avventura nell’orto, con informazioni e consigli utili per coltivare un orto in vaso e in piena terra, nei 3 volumi del libro”L’orto dei bambini“:
“L’orto dei bambini. Creare e coltivare un orto in famiglia e a scuola”
“L’orto dei bambini 2. Schede tecniche di coltivazione di ortaggi e piante aromatiche”
“L’orto dei bambini 3. Diario dell’orto e ricettario”

…continueremo il racconto in questo sito!

 

condividi la tua avventura-CTA

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s