Biscotti di pasta frolla, come ci insegna Stefania!

Hai farina, zucchero, burro, uova e lievito? Puoi fare degli ottimi biscotti.

Con l’aiuto della ricetta scritta da Stefania assieme ai suoi compagni e alla maestra Barbara, puoi provare a preparare dei gustosi biscotti che portano l’ottimismo e il divertimento a tavola!

Biscotti di pasta frolla

Ecco la ricetta di Stefania

Continue reading

Advertisement

Disegnare con i colori naturali

Hai mai disegnato con pennelli e colori naturali?

Colori naturali estratti da bietole, carote e cavolo cappuccio rosso

Colori naturali
Colori realizzati con cavolo cappuccio rosso, bietole e carote

Un grazie a tutti i bambini e le bambine che hanno partecipato al laboratorio  “L’orto dei bambini: disegnare con pennelli e colori naturali” in occasione della 71° Mostra dell’Agricoltura a Trento, 18-19 marzo 2017.

Ecco alcuni dei vostri capolavori!

Continue reading

Dipingere con pennelli e colori naturali

Disegnare con i colori naturali

Assieme ai bambini che hanno partecipato al laboratorio di pittura durante la 71° Mostra dell’Agricoltura, abbiamo scoperto quanto sia divertente dipingere con i colori vegetali e con pennelli che abbiamo realizzato con rametti e foglie.

Colori naturali estratti a freddo

Continue reading

“L’orto dei bambini”, un’utile guida per insegnanti, educatori e genitori

Libro "L'orto dei bambini", vol. 1, vol. 2, vol. 3

I tre volumi del libro “L’orto dei bambini” di Morena Paola Carli fanno parte della collana scientifica per bambini L’Arcipelago di Edizioni Forme Libere:
L’orto dei bambini. Creare e coltivare un orto in famiglia e a scuola
L’orto dei bambini 2. Schede tecniche di coltivazione di ortaggi e piante aromatiche
L’orto dei bambini 3. Diario dell’orto e ricettario

Nascono dall’esperienza dell’autrice maturata nell’orto familiare, che coltiva da molti anni assieme al marito e ai due figli, negli orti scolastici, creati con i bambini e le maestre di alcune scuole trentine e in progetti formativi di educazione ambientale realizzati con fattorie didattiche.

Continue reading

Orti didattici in tutte le scuole

Nel primo volume de “L’orto dei bambini”, Edizioni Forme Libere, abbiamo scritto che ci vorrebbe un orto in ogni scuola. Ora il sogno potrebbe diventare realtà.

Un-orto-in-ogni-scuola

A sostegno degli orti didattici nelle scuole, il disegno di legge 152 proposto da Lorenzo Baratter e sottoscritto anche da Lorenzo Ossanna, Graziano Lozzer, Walter Kaswalder, Luca Giuliani, stabilisce che la Provincia autonoma di Trento conceda contributi per la progettazione di queste iniziative, della realizzazione di eventuali recinzioni, dell’acquisto di strutture, attrezzature e fattori di produzione, come pure di attività formative e informative. Continue reading

Il progetto “Coltiva una pianta e passaparola” al MUSE

Domenica 22 maggio 2016 ho portato il progetto “Coltiva una pianta e passaparola” al Muse, in occasione del Festival della Biodiversità. Il 2016 è l’Anno Internazionale dei Legumi Anno internazionale dei legumie negli spazi dedicati al Festival, inclusi gli Orti del Muse, è stato possibile vedere oltre 500 varietà di legumi.

Più di 150 bambini e qualche adulto, interessati a sperimentare il lupino, la cicerchia, i ceci, le lenticchie, i fagioli, i piselli e la fava, sono passati a trovarmi presso lo stand “Coltiva una pianta e passaparola”. Davanti ad un pubblico di grandi e piccini ho letto qualche racconto e alcune poesie sui semi tratto dal mio libro “L’orto dei bambini”, ho mostrato le varie fasi di germinazione del lupino (il legume secco, poi la fase di bagnatura, la germinazione, fino allo sviluppo della piantina… pronta da trapiantare!), ho chiacchierato di orti e delle piante che crescono negli orti e ho illustrato le esperienze e le attività realizzate con i bambini in alcune scuole primarie del Trentino. Continue reading

Mosaici su legno con i semi

Un modo divertente per spiegare ai bambini i prodotti della terra, è la realizzazione di coloratissimi mosaici su tavolette di legno o su cartoncini con legumi, cereali e semi di forme e colori diversi.

MaterialeMateriale

  • tavoletta di legno o cartoncino colorato
  • colla vinilica
  • pennello
  • matite
  • semi di forme e colori diversi

Continue reading