Apprendere giocando è il miglior modo per crescere e con l’ortolano Massimino non ci si annoia mai! A partire dal numero 1 del 2017 ho iniziato la collaborazione con Terra Trentina, periodico di agricoltura, ambiente, tecnica e turismo rurale della Provincia autonoma di Trento, e scrivo per la nuova rubrica per bambini “L’orto di Massimino”. Attraverso Massimino spiego ai bambini i misteri di carote e insalate, pomodori e zucchine, piante aromatiche e cereali. Nelle prossime settimane Massimino ci terrà compagnia: non perdetevi i suoi consigli e i suoi racconti! Se avete delle domande scrivete a ortodeibambini@gmail.com.

Siete curiosi di scoprire com’è fatta una pianta, di esplorare la vita dell’orto, di conoscere la provenienza di quello che si mangia?
Provate allora a coltivare un piccolo orto: è vero che ci vogliono impegno, costanza e pazienza, ma è molto divertente, potrete raccogliere e gustare i deliziosi frutti che la terra vi regala… e dire a tutti che il vostro raccolto è il più buono del mondo!

Se non potete coltivare ortaggi in piena terra, procuratevi dei vasi o delle cassette di legno, un po’ di ghiaia, del terriccio, qualche seme… e l’orto è fatto! Iniziate seminando ravanelli, bietole e pomodorini e trapiantando lattuga e basilico. Ricordatevi di mettere le etichette con il nome della pianta e la data di inizio dei lavori.
Tenete un diario dell’orto dove annotare le vostre osservazioni e i dati raccolti e arricchitelo con disegni, foto e racconti.
Se avete domande o curiosità, se volete inviare un disegno delle vostre piante, una foto, un racconto o una gustosa ricetta scrivetemi (ortodeibambini@gmail.com). Risponderò a tutti e raccoglierò i vostri lavori nel DIARIO DELL’ORTO. Ad ogni puntata vi farò conoscere una pianta: iniziamo dal pomodoro. Trovate inoltre, giochi, disegni e quiz da scaricare e colorare QUI.
A presto! Massimino
Se vuoi leggere l’articolo n. 1/2017, clicca QUI.
