Una melanzana insolita

Profilo... di melanzanaForse è Melania, la melanzana saggia che accompagna i bambini alla scoperta della natura nel libro “L’orto dei bambini”!
Di sicuro è insolita e spiritosa. Continue reading

Advertisement

Il progetto “Coltiva una pianta e passaparola” al MUSE

Domenica 22 maggio 2016 ho portato il progetto “Coltiva una pianta e passaparola” al Muse, in occasione del Festival della Biodiversità. Il 2016 è l’Anno Internazionale dei Legumi Anno internazionale dei legumie negli spazi dedicati al Festival, inclusi gli Orti del Muse, è stato possibile vedere oltre 500 varietà di legumi.

Più di 150 bambini e qualche adulto, interessati a sperimentare il lupino, la cicerchia, i ceci, le lenticchie, i fagioli, i piselli e la fava, sono passati a trovarmi presso lo stand “Coltiva una pianta e passaparola”. Davanti ad un pubblico di grandi e piccini ho letto qualche racconto e alcune poesie sui semi tratto dal mio libro “L’orto dei bambini”, ho mostrato le varie fasi di germinazione del lupino (il legume secco, poi la fase di bagnatura, la germinazione, fino allo sviluppo della piantina… pronta da trapiantare!), ho chiacchierato di orti e delle piante che crescono negli orti e ho illustrato le esperienze e le attività realizzate con i bambini in alcune scuole primarie del Trentino. Continue reading

Mosaici su legno con i semi

Un modo divertente per spiegare ai bambini i prodotti della terra, è la realizzazione di coloratissimi mosaici su tavolette di legno o su cartoncini con legumi, cereali e semi di forme e colori diversi.

MaterialeMateriale

  • tavoletta di legno o cartoncino colorato
  • colla vinilica
  • pennello
  • matite
  • semi di forme e colori diversi

Continue reading