Conosci il cavolo nero? Lo hai mai coltivato?
Il cavolo nero non ha la tipica forma a palla dei cavoli. Le sue grandi foglie color verde scuro, lunghe e di aspetto bolloso, con una costolatura centrale e nervature ben marcate, formano un cespo aperto e sono disposte lungo un unico gambo.
Questo ortaggio è particolarmente resistente alle temperature basse. Se “prende freddo” diventa più tenero e saporito.
Lo abbiamo trapiantato nell’orto a luglio e verso fine estate abbiamo iniziato a raccogliere le foglie, una ad una, per preparare… involtini, bruschette, zuppe e la famosa ribollita.
A marzo abbiamo raccolto i germogli con i quali abbiamo preparato delle ottime orecchiette.
In aprile la pianta ci ha regalato dei bellissimi fiori e tanti, tanti, tantissimi semi.
Su suggerimento del maestro Ezio abbiamo provato a cucinare la polenta con il cavolo nero… insolita e squisita!!
Ortaggio da foglia
