Il cavolo nero, un ortaggio ricco di sorprese

Conosci il cavolo nero? Lo hai mai coltivato?

Cavolo nero

Il cavolo nero non ha la tipica forma a palla dei cavoli. Le sue grandi foglie color verde scuro, lunghe e di aspetto bolloso, con una costolatura centrale e nervature ben marcate, formano un cespo aperto e sono disposte lungo un unico gambo.

Questo ortaggio è particolarmente resistente alle temperature basse. Se “prende freddo” diventa più tenero e saporito.

Cavolo nero sotto la neve

Lo abbiamo trapiantato nell’orto a luglio e verso fine estate abbiamo iniziato a raccogliere le foglie, una ad una, per preparare… involtini, bruschette, zuppe e la famosa ribollita.

A marzo abbiamo raccolto i germogli con i quali abbiamo preparato delle ottime orecchiette.

Cavolo nero in fioreIn aprile la pianta ci ha regalato dei bellissimi fiori e tanti, tanti, tantissimi semi.

Su suggerimento del maestro Ezio abbiamo provato a cucinare la polenta con il cavolo nero… insolita e squisita!!

Ortaggio da foglia

Scheda del cavolo nero. Morena Paola Carli, "L’orto dei bambini 2 – Schede tecniche di coltivazione di ortaggi e piante aromatiche", Edizioni Forme Libere – Trento, pp. 64-65.
Morena Paola Carli, “L’orto dei bambini 2 – Schede tecniche di coltivazione di ortaggi e piante aromatiche”, Edizioni Forme Libere – Trento, pp. 64-65.

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s