English
“Organizzare un convegno” è un manuale operativo dedicato a chi deve occuparsi della pianificazione e dell’organizzazione di convegni, congressi, workshop e altre tipologie di eventi aggregativi.
Il volume propone un metodo di lavoro e ne illustra nel dettaglio le fasi operative, in particolare, la fase di pianificazione. Nel modello di pianificazione proposto le attività sono già programmate e ordinate secondo una logica sequenziale e gerarchica e sono ripartite in attività da eseguire prima, durante e dopo il convegno. In riferimento a ogni attività il lettore trova spiegazioni, modulistica e terminologia (in italiano e in inglese).
Tony Carey nella presentazione ha scritto: “Organizzare un convegno riunisce con successo spiegazioni e funzioni, teoria e pratica: è fondamentale poiché guida il lettore passo passo e fornisce semplici strumenti per facilitare i compiti più complessi”.
Il CD-Rom allegato consente l’accesso immediato alle risorse illustrate nel libro: la pianificazione e tutta la modulistica (oltre 180 moduli) sono disponibili in versione elettronica in italiano e in inglese.
ARGOMENTI
Cosa è un convegno e come si pianifica ● Convegno e comunicazione ● Pianificazione di un convegno
I tre strumenti cardine della fase di pianificazione ● Scheda di programmazione iniziale ● Pianificazione ● Budget
Appendice ● Indirizzi Internet delle principali associazioni di categoria ● Glossario ● Bibliografia ● Indice analitico
Morena Paola CARLI, “ORGANIZZARE UN CONVEGNO. Manuale operativo per l’organizzatore di convegni: pianificazione, budget e modulistica” (con CD-Rom), Milano, Hoepli, 2007, pp. VIII-299